Il PCA3 può predire il volume tumorale nel carcinoma prostatico (e quindi stabilire se un tumore è clinicamente significativo ?)
PCA3 è una molecola, RNA messaggero, specifica della prostata scoperta nel 1999 dal ricercatore Bussemakers. La peculiarità che la rende interessenza è il fatto che si trova in quantità molto più elevate nel tessuto canceroso rispetto al tessuto sano [1]. E’ stato sviluppato un kit che ne permette la determinazione nelle urine minte dopo l’esplorazione…