Venerdì 22 gennaio 2021 (ore 17 – 19.30) si terrà il webinar “Chirurgia laparoscopica delle masse renali: dalla conservazione alla demolizione” nell’ambito del Corso AUROeducation.
Il percorso formativo, erogato in diretta web tramite piattaforma multimediale, è destinato ai medici chirurghi delle seguenti discipline: Urologia, Oncologia, Anatomia patologica, Nefrologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Chirurgia generale, Medicina generale.
La frequenza garantirà 3 crediti formativi ECM.
Il Direttore è il Dottor Roberto Sanseverino, vicepresidente di AURO.it, che coordinerà il webinar in cui interverranno: Dottor Giuseppe Di Lorenzo, Dottor Giovanni Molisso, Dott.ssa Maria Adesso, Dottor Massimiliano Creta.
Gli esperti tratteranno e approfondiranno temi specifici: programma completo.
Il razionale del corso:
“La chirurgia mininvasiva si è largamente diffusa in urologia, sia come laparoscopia tradizionale, nelle sue varie forme con riproduzione delle immagini in 2D, 3D, 4K, con braccio robotico a comando vocale, con accesso tradizionale o single port, sia come laparoscopia assistita da piattaforma robotica. Nell’ambito della laparoscopia urologica quella che ha certamente riscosso maggiori consensi e diffusione è quella relativa alla chirurgia renale nelle sue varie forme di chirurgia demolitiva (nefrectomia radicale, nefrectomia semplice, nefroureterectomia) e di chirurgia conservativa e/o ricostruttiva (enucleo resezione renale, pieloplastica). Si tratta di procedure chirurgiche con grado di complessità variabile, ma che condividono la stessa filosofia di accesso laparoscopico, l’utilizzo di strumentario simile e potenziali simili complicanze. Il corso in oggetto ha lo scopo di approfondire gli aspetti principali di queste metodiche, disegnando un percorso di apprendimento che avvicini gli urologi a queste procedure con gradualità e sicurezza”.
Cliccare QUI per tutte le informazioni necessarie per l’iscrizione e registrazione al corso.