Venerdì 18 dicembre (ore 17 – 19) si terrà il webinar “BIOPSIA PROSTATICA: FUSION BIOPSY E OLTRE”,nell’ambito del Corso AUROeducation.
Il percorso formativo, erogato in diretta web tramite piattaforma multimediale, è destinato ai medici chirurghi delle seguenti discipline: Urologia, Oncologia, Anatomia patologica, Nefrologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Chirurgia generale, Medicina generale.
La frequenza garantirà 3 crediti formativi ECM.
Il Direttore è il Dottor Andrea Fandella, che coordinerà il webinar in cui interverranno il Dottor Luca Balzarini, il Dottor Paolo Consonni, il Dottor Matteo Spagni, il Dottor Pietro Pepe.
Gli esperti tratteranno e approfondiranno temi specifici: programma completo.
In sintesi il razionale del corso:
“Data la rapida adozione della Risonanza magnetica multiparametrica della prostata (mpMRI) nella pratica clinica, è imperativo per gli urologi avere una conoscenza di base della mMRI della prostata, la logica e le indicazioni cliniche per la biopsia MRI-mirati, conoscere le tecniche per l’esecuzione di una biopsia MRI mirata.
La multiparametrica RM (mpMRI) della prostata ha offerto la possibilità di modificare gli attuali paradigmi per la diagnosi di cancro alla prostata, la stadiazione, e la terapia.
La mpMRI della prostata è stata rapidamente adottata come una tecnica diagnostica di I livello sia in ambiente ospedaliero che ambulatoriale.
Allo stato attuale, il razionale per l’utilizzo di mMRI nella convalida del cancro della prostata è ben riconosciuta, ma molti concetti attendono una convalida, questo corso offre la possibilità di toccare con mano il presente che si evolve”.
Dopo aver frequentato il corso, i partecipanti saranno in grado di:
• conoscere i principi fondamentali della RM multiparametrica della prostata.
• definire le basi ed i metodi (saper leggere sufficientemente una mpMRI per la co-registrazione per la risonanza magnetica combinata agli ultrasuoni
• stabilire una strategia specifica pratica per l’implementazione clinica della biopsia mirata MRI nella gestione del paziente.
• applicare le opzioni tra biopsia MRI mirata e la necessità di un mapping.
• sviluppare le competenze di base necessarie per svolgere con successo una biopsia guidata di fusione della prostata utilizzando le piattaforme commerciali comunemente disponibili.
Cliccare QUI per tutte le informazioni necessarie per l’iscrizione e registrazione al corso.