Dal 16 al 18 maggio a Bologna si terrà il XXVI Congresso Nazionale di AURO.it-Associazione Urologi Italiani.
Tre giorni di dibattiti, approfondimenti, workshop e corsi di formazione, cui parteciperanno esperti di assoluto prestigio e professionisti associati, secondo un format già sperimentato nelle edizioni precedenti, che ha dimostrato di saper offrire una panoramica ampia ed esaustiva degli argomenti più attuali inerenti l’urologia.
Il Comitato Scientifico Educazionale ha selezionato anche per quest’anno un programma di alto valore scientifico che, come tradizione AURO.it, è impostato sulla interattività, cercando con la formula del dibattito strutturato di dare una sintetica, ma completa ed attuale visione del mondo dell’urologia: dagli aspetti organizzativi, come nel caso dei protocolli ERAS e della utilità degli stone center, a quelli clinici, ad esempio portando l’attenzione sul carcinoma prostatico oligometastatico e sugli outcome delle piattaforme robotiche.
Importanti sessioni saranno dedicate a letture e dibattiti gestiti in collaborazione con le altre Società Scientifiche quali EAU, SIU, SIURO, SIEUN, UROP, IEA e CLU.
Lo spazio AUROSafe sarà occasione per tenerci aggiornati sul delicato tema della Medicina legale: una corretta formazione e informazione è fondamentale per indirizzare la nostra prassi medica nella maniera più corretta, riducendo i rischi ai quali quotidianamente siamo esposti.
La giornata conclusiva, il 18 maggio, sarà dedicata ai corsi Auroeducation con 2,3 crediti per ogni corso, in modo da costituire un blocco didattico e formativo autonomo e indipendente.
Nelle prossime news gli aggiornamenti su programmi, novità e protagonisti del Congresso Nazionale di AURO.it.