Futuro, futurismo e futuribile
La nuova tecnologia in chirurgia urologica.
Domenica 12 ottobre, 2014
17.00 apertura del Congresso e saluto delle Autorità
17:00 – 18:40 Workshop
POSSIAMO MIGLIORARE LA TURP?
Chairman: P. Puppo
Chi deve essere sottoposto a TURP?
P. Graziotti
La terapia medica dell’ IPB e TURP?
A. L. Pastore
Esiste una tecnica “di scelta“ nell’esecuzione della TURP?
T. Prayer Galetti
Monopolare o bipolare, c’è ancora discussione?
R. Giulianelli
Se non TURP, laser .. ma quale laser?
R. Migliari
18.40 – 19.00 Lettura
Overview sulla terapia medica nel carcinoma renale metastatico
Rocco De Vivo
Lunedì 13 ottobre, 2014
08:00 – 15:00 Live surgery
Prostatectomia radicale robotica
Chirurgia renale robotica
Cistectomia robotica
Crioterapia renale percutanea
Radiofrequenza renale
NBI, SPIES
Microperc
En bloc resection con laser
Laparoscopia 3D e Green Light Laser
15:00 – 19:00 Workshops
SORVEGLIANZA ATTIVA IN UROLOGIA
Chairman: N. Nicolai
Sorveglianza attiva in urologia
Chairman: N. Nicolai
Neoplasie prostatiche
R. Sanseverino
Neoplasie vescicali
A. Naselli
Neoplasie renali
S. Spatafora
TERAPIA FOCALE
Chairman: G. Conti
Crioterapia piccole masse renali
Mario Catanzaro, Michele Cussotto
Crioterapia prostata
A. Galosi
Hifu prostata
A. Paulesu
SVILUPPI FUTURI DELLA ROBOTICA
Chairmen: M. Gallucci – G. Muto
Sviluppi tecnologici futuri del Da Vinci
G. Simone
Sviluppi “economici” del Da Vinci
S. Guaglianone
Nuove indicazioni della chirurgia robotica
A. Celia
TELELAP ALF-X, la nuova frontiera della Chirurgia Laparoscopica Teleassistita
S. Gueli Alletti
Martedì 14 ottobre, 2014
08:00 – 15:00 Live surgery
Prostatectomia radicale robotica
Chirurgia renale robotica
Cistectomia robotica
Crioterapia renale percutanea
Radiofrequenza renale
NBI, SPIES
Microperc
En bloc resection con laser
Laparoscopia 3D e Green Light Laser
Faculty
Ernesto Aiello
Filippo Calzolari
Mario Catanzaro
Antonio Celia
Michele Cussotto
Giario Conti
Rocco De Vivo
Emilio Emili
G. Ferrari
Michele Gallucci
Andrea Galosi
Francesco Germinale
Roberto Giulianelli
Pierpaolo Graziotti
Salvatore Guaglianone
Salvatore Gueli Alletti
Roberta Gunelli (coordinatore e ospite)
Roberto Migliari
Giovanni Muto
Angelo Naselli
Nicola Nicolai
Antonio Luigi Pastore
Antonello Paulesu
Tommaso Prayer Galetti
Paolo Puppo
Roberto Sanseverino
Giuseppe Simone
Sebastiano Spatafora
Andrea Turci
Salvatore Voce
Teo Zenico
SEDE DI UROLEAGUE
Centro Residenziale Universitario di Bertinoro
Via Frangipane, 6
47032 Bertinoro (FC)
Tel. +39 0543 446500 Fax +39 0543 446599
E-mail: mmichelacci@ceub.it
SEGRETERIA SCIENTIFICA
AURO.it
Via S.M.G. Rossello, 24
17027 Pietra Ligure (SV)
Tel. +39 019 626900, fax: + 39 019 9480436
E-mail: aurosv@auro.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
SINTHESIS S.r.l.
Via S.M.G. Rossello, 24
17027 Pietra Ligure (SV)
Tel./Fax +39 019 626485
E-mail: sinthesis@uinet.it
QUOTA DI ISCRIZIONE
Euro 1.200,00 + IVA 22% (Euro 1.464,00)
La quota di iscrizione include: partecipazione ai lavori, lunch e coffee break, kit congressuale, certificato di partecipazione e attestato E.C.M.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per l’iscrizione al Convegno, sia individuale sia di gruppo, è sufficiente inviare richiesta scritta alla Segreteria Organizzativa a mezzo fax o e-mail, unitamente al pagamento della quota di registrazione. Al ricevimento delle iscrizioni, la Segreteria Organizzativa provvederà ad inviare la fattura unitamente alla conferma scritta dell’avvenuta registrazione. L’evento è previsto a numero chiuso (max 200 partecipanti).
Le iscrizioni verranno accettate entro e non oltre il 20 settembre 2014 e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili. Non saranno accettate iscrizioni non corredate dalle relative quote.
Il ritiro di iscrizioni effettuate da parte di Aziende/Agenzie dovrà avvenire in sede congressuale, in forma individuale da parte di ciascun iscritto.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario presso la Cassa di Risparmio di Savona S.p.A: intestato a Sinthesis S.r.l. – IBAN IT31S0631049320000000781080 – causale: AURO.it, iscrizione Uroleague 2014
CANCELLAZIONI
Le richieste di cancellazione dovranno pervenire per iscritto alla Segreteria Organizzativa e saranno regolate come segue:
– entro il 2 settembre 2014: rimborso del 50%
– dopo il 2 settembre 2014: nessun rimborso
Eventuali rimborsi verranno effettuati dopo il Congresso.
SOSTITUZIONI NOMINATIVI
– Sono permesse fino al 2 ottobre 2014.
– Dopo tale data dovranno essere effettuate in sede congressuale.
– Le sostituzioni comunque dovranno sempre pervenire per iscritto alla Segreteria Organizzativa.
ORARI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Domenica 12 ottobre 2014: dalle ore 15.00 a chiusura dei lavori
Lunedì 13 ottobre 2014: dalle ore 08.00 a chiusura dei lavori
Martedì 14 ottobre 2014: dalle ore 08.00 a chiusura dei lavori
CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE
Il certificato di partecipazione verrà rilasciato presso la Segreteria Organizzativa dopo le ore 10.00 di martedì 14 ottobre, in base all’effettiva presenza ai lavori scientifici, verificata attraverso gli opportuni controlli.
Potranno essere consegnati Certificati prima di tale termine ma, in questo caso non verranno assegnati i Crediti E.C.M.
CONFERIMENTO CREDITI E.C.M.
Per conseguire i Crediti è necessario partecipare nella misura del 100% all’attività formativa.
Sarà necessario riconsegnare alla Segreteria Organizzativa la modulistica E.C.M., debitamente compilata e firmata. L’attestato comprensivo dei crediti ECM verrà inviato via posta elettronica a seguito della valutazione della prova d’apprendimento.
COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE
Dall’Autostrada A14: uscire al casello Cesena Nord, imboccare la E45 per Roma fino all’uscita Cesena Ovest. Voltare a destra, sulla Via Emilia, in direzione di Forlì: la strada per Bertinoro si trova dopo la località Capocolle, sulla sinistra (dal casello a Bertinoro: km 12)
Ferrovia Bologna-Rimini: scendere alle stazioni di Forlì o Cesena (dalle stazioni circa km 15)
Autobus pubblici: dalla stazione autobus di Forlì, di fronte alla stazione ferroviaria, numerosi collegamenti quotidiani per Bertinoro.