UROLEAGUE 2013
Le nuove tecnologie a portata di tutti
22-24 settembre 2013, L’Aquila
Scarica il programma definitivo.
Domenica 22 (Auditorium Renzo Piano)
15.30 – 17.00 17.00 – 18.30Assemblea generale
Simposio “L’IPB non aspetta: è tempo di applicare evidenze e raccomandazioni”
Chairman: Pierpaolo Graziotti
I pazienti non sono tutti uguali: la stratificazione del rischio di progressione
Fulvio Di Tonno
I pazienti non sono tutti uguali: l’approccio terapeutico individualizzato
Sebastiano Spatafora
Il rapporto beneficio/rischio del trattamento del paziente a rischio di progressione: stiamo sovrastimando gli effetti collaterali della sfera sessuale?
Mauro Caponera
Il rapporto beneficio/rischio del trattamento del paziente a rischio di progressione: abbiamo preso consapevolezza del ruolo centrale dei 5ARi nell’utilizzo del PSA?
Roberto Sanseverino
Spazio AUROSAFE
Alberto Mandressi
18.30 – 19.00
LuneDi’ 23 (Hotel Canadian)
09.00 – 14.00
CHIRURGIA IN DIRETTA
Clearance PCN del rene con strumento flessibile Laparoscopia low cost
Laparoscopia 3D
Laparoscopia semirobotizzata
Energie laser, RF, Crio. …..
Sistemi di sintesi vascolare ed emostatici
Sistemi di biopsie prostatiche 3D con fusion RM Devices per incontinenza urinaria maschile e femminile
Lunch LETTURE
I laser per la prostata sono tutti uguali?
Carlo Saltutti
14.00 – 15.00 15.00 – 19.00
Gli agenti emostatici e sigillanti
Alessandro Giacobbe
Target vs random biopsy: ruolo della RM
Franco Bertolotto
PCNL vs RIRS vs eCIRS
Arbitro: Michele Gallucci
Guido Giusti, Massimo Perachino, Sebastiano Spatafora
Laparoscopia tradizionale vs laparoscopia 3D
Nicola Nicolai, Roberto Sanseverino
20.30 Cena sociale
marteDì 24 (Hotel Canadian)
09.00 – 16.00
CHIRURGIA IN DIRETTA
Clearance PCN del rene con strumento flessibile Laparoscopia low cost
Laparoscopia 3D
Laparoscopia semirobotizzata
Energie laser, RF, Crio. …..
Sistemi di sintesi vascolare ed emostatici
Sistemi di biopsie prostatiche 3D con fusion RM Devices per incontinenza urinaria maschile e femminile
FACULTY
Franco Bertolotto;
Mauro Caponera;
Luigi Di Clemente;
Fulvio Di Tonno;
Paolo Fedelini
; Michele Gallucci; Alessandro Giacobbe; Guido Giusti
; Fernardo Gomez Sancha; Christian Gozzi;
Pierpaolo Graziotti; Salvatore Guaglianone; Gunter Janetschek; Alberto Mandressi; Giovanni Muto; Nicola Nicolai; Massimo Perachino; Paolo Puppo;
Carlo Saltutti
; Roberto Sanseverino; Sebastiano Spatafora.
CREDITI EMC: 27
Informazioni Generali
SEDE CONGRESSUALE
I LAvORI DI DOMENICA 22 SETTEMbRE SI SvOLGERANNO PRESSO: Auditorium Renzo Piano – Piazza battaglione Alpini – L’Aquila
(nel parco del Castello Cinquecentesco)
LUNEDì 23 E MARTEDì 24 SETTEMbRE I LAvORI PROSEGUIRANNO PRESSO: Hotel Canadian – S.S. 17 – Località Casermette – L’Aquila
Tel +39 0862 317402, e-mail: canadian@canadianhotel.it
SEGRETERIA SCIENTIFICA
AURO.it
via S.M.G. Rossello, 24
17027 Pietra Ligure (Sv)
Tel. +39 019 626900 – Fax +39 019 629746 E-mail aurosv@auro.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
SINTHESIS S.r.l.
via S.M.G. Rossello, 24 17027 Pietra Ligure (Sv) Tel./Fax +39 019 626485 E-mail sinthesis@uinet.it
QUOTA DI ISCRIZIONE
Euro 1.200,00 + IvA 21% (Euro 1.452,00)
La quota di iscrizione include: partecipazione ai lavori, lunch e coffee break, cena di lunedì 23 settembre, kit congressuale, certificato di partecipazione e attestato E.C.M.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per l’iscrizione al Convegno, sia individuale sia di gruppo, è sufficiente inviare richiesta scritta alla Segreteria Organizzativa a mezzo fax o e-mail, unitamente al pagamento della quota di registrazione. Al ricevimento delle iscrizioni, la Segreteria Organizzativa provvederà ad inviare la fattura unitamente alla conferma scritta dell’avvenuta regis- trazione. L’evento è previsto a numero chiuso (max 200 partecipanti).
Le iscrizioni verranno accettate entro e non oltre il 2 settembre 2013 e co- munque fino ad esaurimento dei posti disponibili. Non saranno accettate iscrizioni non corredate dalle relative quote.
Il ritiro di iscrizioni effettuate da parte di Aziende/Agenzie dovrà avvenire in sede con- gressuale, in forma individuale da parte di ciascun iscritto.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite:
- bonifico bancario presso la Cassa di Risparmio di Savona S.p.A.
IbAN IT31S0631049320000000781080 intestato a Sinthesis S.r.l.
causale: AURO.it, iscrizione Uroleague L’Aquila
– Assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a: Sinthesis S.r.l. ed inviato a Sinthesis S.r.l., via S.M.G. Rossello, 24 – 17027 Pietra Ligure (Sv).
CANCELLAZIONI
Le richieste di cancellazione dovranno pervenire per iscritto alla Segreteria Organizza- tiva e saranno regolate come segue:
- entro il 2 settembre 2013: rimborso del 50%
- dopo il 2 settembre 2013: nessun rimborso
Eventuali rimborsi verranno effettuati dopo il Congresso.
SOSTITUZIONI NOMINATIVI
– Sono permesse fino al 12 settembre 2013.
- Dopo tale data dovranno essere effettuate in sede congressuale.
- Le sostituzioni comunque dovranno sempre pervenire per iscritto alla
Segreteria Organizzativa.
ORARI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
SEDE AUDITORIUM RENzO PIANO
Domenica 22 settembre 2013 SEDE HOTEL CANADIAN Lunedì 23 settembre 2013 Martedì 24 settembre 2013
dalle ore 15.00 a chiusura dei lavori
dalle ore 08.30 a chiusura dei lavori dalle ore 08.30 a chiusura dei lavori
CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE
Il certificato di partecipazione verrà rilasciato presso la Segreteria Organizzativa dopo le ore 10.00 di martedì 24 settembre, in base all’effettiva presenza ai lavori scientifici, verificata attraverso gli opportuni controlli.
Potranno essere consegnati Certificati prima di tale termine ma, in questo caso non verranno assegnati i Crediti E.C.M..
CONFERIMENTO DEI CREDITI E.C.M.
Per conseguire i 27 Crediti è necessario partecipare nella misura del 100% all’attività formativa.
Sarà necessario riconsegnare alla Segreteria Organizzativa la modulistica E.C.M., debitamente compilata e firmata.
SERVIZIO NAVETTE
Non sono previsti servizi navetta da e per gli Hotels, né per la cena sociale
COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE IN AUTO
L’Aquila è raggiungibile tramite autostrada.
Da Milano prendere A14 uscita Giulianova-Mosciano Sant’Angelo, direzione Teramo A24 (Roma-L’Aquila), imboccare A24 e uscire a L’Aquila Ovest. Quindi dirigersi in direzione fontana luminosa (200 mt circa).
Da Genova, Firenze prendere A1 e arrivati a Roma prendere lo svincolo L’Aquila-Ter- amo A 24. Proseguire per A24 e uscire a L’aquila Ovest. Direzione fontana luminosa (vicino Piazza San basilio).
Da bari prendere A14 direzione Pescara quindi seguire lo svincolo A24 Roma- L’Aquila, uscita sempre L’Aquila ovest.
Dall’uscita autostradale L’Aquila Ovest seguire la strada in direzione L’Aquila centro.
A 50 metri dall’ingresso sulla S.S. troverete l’hotel sulla vostra sinistra, subito dopo il distributore di carburante.
IN AUTOBUS
Da Roma: gli autobus per L’Aquila (ARPA) partono dal terminal della Stazione Tibur- tina (linea b della metro). Il percorso diretto in autostrada è di circa un’ora e un quarto. Da Pescara: gli autobus per L’Aquila (ARPA) partono dal terminal della Stazione Centrale.
IN AEREO
Da Aeroporto di Roma Fiumicino: raggiungere la Stazione Tiburtina da cui partono gli autobus per L’Aquila.
Da Aeroporto di Pescara: prendere l’autobus della linea urbana n. 38 (Pescara Centro) e scendere alla Stazione Centrale di Pescara da cui partono gli autobus per L’Aquila.