L’impetuoso sviluppo della tecnologia biomedica consente di introdurre novità a tempo di record nella pratica della chirurgia. Non abbiamo fatto in tempo ad apprendere che esiste la chirurgia attraverso gli orifizi naturali (NOTES) che arriva un’altra novità. La E – NOTES (Embryonic – Natural Orifice Transumbilical Endoscopic Surgery) ovvero la chirurgia laparoscopica eseguita attraverso un unico porta multicanale, posizionata a livello dell’ombelico mediante una incisione di 1.5 – 3 cm, e quindi virtualmente priva di cicatrice. Come nella NOTES è comunque necessario posizionare un ago di Veress per indurre il pneumoperitoneo o per usarlo come porta accessoria per introdurre una pinza per facilitare la sutura intracorporea. Con questo accesso al momento è stato possibile eseguire la nefrectomia e la crioablazione renale ma il tipo di chirurgia per cui sembra più appropriata e quella ricostruttiva. Il Dr Desai del gruppo di Cleveland riporta di 2 pazienti sottoposti a pieloplastica di Anderson-Hynes bilaterale, 1 paziente sottoposto a sostituzione con ileo di uretere e di una ureteroneocistostomia con psoas hitch. Il tempo operatorio è stato rispettivamente di 4.5, 6 ,5 e 3 ore, le perdite ematiche di 100, 50, 75 e 40 mL e la degenza ospedaliera di 1,2 ,3 e 2 giorni. Non è stata segnalata nessuna complicanza intra o postoperatorioa. Questo report, il primo, dimostra la fattibilità dell’accesso E-NOTES per la chirurgia ricostruttiva urologica addominale anche di significativa complessità.
Desai MM, Stein R, Rao P, Canes D, Aron M, Rao PP, Haber GP, Fergany A, Kaouk J, Gill IS. Embryonic Natural Orifice Transumbilical Endoscopic Surgery (E-NOTES) for Advanced Reconstruction: Initial Experience. Urology. 2008 Sep 15. [Epub ahead of print]