Rocchetta URO Magazine 4
I tacchi a spillo non sono solo più sexy… Infiammazione e cancro. Che cosa c’è di nuovo per la prostata ? Un semplice tappo per l’incontinenza ? To stent or not to stent ? una domanda ormai d’epoca.
I tacchi a spillo non sono solo più sexy… Infiammazione e cancro. Che cosa c’è di nuovo per la prostata ? Un semplice tappo per l’incontinenza ? To stent or not to stent ? una domanda ormai d’epoca.
Le scoperte scientifiche più interessanti arrivano sempre inaspettate. Nel 1908 è stata sintetizzata la prima molecole di antibiotico sulfamidico, la para amino benzenesulfonamide, che avrebbe dovuto servire come colorante. 30 anni dopo ne fu scoperto l’uso come antibiotico, il Prontosil rosso, che consegnò a Gerhard Domagk il premio Nobel. La scoperta della penicillina da parte…
Nella storia del trattamento dell’incontinenza urinaria da sforzo sono state create protesi endovaginali atte a costituire un supporto all’uretra senza tensione, analogamente ai più noti sling suburetrali inseriti chirurgicamente per via vaginale (TVT o TOT). Le due protesi che hanno conosciuto una signficativa diffusione sono la Conveen Continence Guard (CCG) e la Controlle Continence Tampon…
Una review pubblicata quest’anno da un panel di esperti sul Journal of Urology esamina la letteratura scientifica su un argomento che non ha ancora avuto una linea guida. Ancora oggi, il posizionamento dello stent ureterale al termine di una ureterorenoscopia per litiasi dipende molto dall’esperienza personale dell’operatore. Se non si posiziona un tutore ureterale al…
La flogosi cronica è un emergente potenziale fattore di rischio per le neoplasie epatiche, coliche, vescicali, polmonari e pancreatiche [1,2]. L’alta prevalenza di reperti di flogosi cronica (tipo IV secondo la classificazione del NIHCC) nei pezzi di prostatectomia radicale ha suggerito tale associazione anche per il cancro alla prostata. L’ipotesi è supportata da studi di…