Uno studio prospettico multicentrico randomizzato giapponese ha dimostrato che la somministrazione orale di Lactobacillus Casei per 1 anno ha incrementato dal 59.9% al 74.6% la sopravvivenza libera da recidiva di neoplasie vescicali superficiali a rischio basso o intermedio.
Sono stati inclusi 202 pazienti consecutivi. A ogni paziente è stata somministrata una dose di 30 mg epirubicina in 30 mL di fisiologica 2 ore e 1 settimana dopo la TUR. I pazienti sono stati quindi randomizzati in un gruppo di 102 individui trattati con epirubicina intravescicale, 6 instillazioni in 3 mesi, e uno di 100 trattato con epirubicina associato alla somministrazione giornaliera di un fermento lattico a base di Lactobacillus casei per 1 anno. I due gruppi erano omogenei per ogni principale caratteristica o fattore prognostico. La riduzione del tasso di recidiva è risultato significativa in analisi uni e multivariata. La differenza massima è stata raggiunta nel primo anno di osservazione, proprio durante la somministrazione del fermento lattico. Lo studio è stato eseguito con assoluto rigore metodologico. Purtroppo nelle conclusioni non si è evidenziata alcuna differenza nel tasso di progressione e nella sopravvivenza cruda nei due gruppi.
Ad ogni modo è il primo studio in assoluto che dimostra l’efficacia di un “immunomodulatore”, il Lactobacillus casei, somministrato per os in combinazione con un chemioterapico intravescicale nel prevenire le recidive e ridurre quantomeno il numero di TUR cui sarà sottoposto il paziente con il vantaggio di non aggiungere tossicità.
I risultati dello studio sono brillanti e si attende una conferma da ulteriori pubblicazioni ma mettono contemporaneamente in luce il fatto che la chemioterapia intravescicale non ha un grande impatto sul tumore della vescica se basta un po’ di fermenti lattici per incrementarne l’efficacia…e resta ancora la domanda se vale la pena darsi tanto da fare per evitare qualche recidiva papillare che non sarà mai pericolosa per la vita .
Naito S, Koga H, Yamaguchi A, Fujimoto N, Hasui Y, Kuramoto H, Iguchi A, Kinukawa N; Kyushu University Urological Oncology Group. Prevention of recurrence with epirubicin and lactobacillus casei after transurethral resection of bladder cancer. J Urol. 2008 Feb;179(2):485-90